Ruolo

Esegue ricerche sperimentali nel campo della fusione nucleare, della diagnostica dei plasmi di interesse nucleare e del loro riscaldamento e confinamento.
Svolge attività di ricerca e sviluppo delle sorgenti di radiazione e relative diagnostiche nell’intervallo spettrale che si estende dalle microonde ai raggi X.

Segue le attività di ricerca sulle applicazioni di tali sorgenti alla fisica della fusione, sia a confinamento magnetico che inerziale, e ad altri settori interdisciplinari.
Cura lo sviluppo di sorgenti accordabili di radiazione coerente di potenza ad elettroni liberi nella regione spettrale dal Terahertz ai Soft X-ray.

Coordina le attività di sviluppo e sperimentazione dell’impianto ABC, anche in collaborazione con altri gruppi nazionali ed internazionali. Gestisce l’impianto ABC e ne assicura l’operatività e la manutenzione. Progetta, sviluppa i relativi modelli, realizza e sperimenta impianti innovativi di generazione di radiazione nell’estremo UV e nella regione dei Soft X-ray.

Progetta, realizza e sperimenta impianti per il riscaldamento dei plasmi con onde di Ciclotrone Ioniche (ICRH), Ibrida Inferiore (LHCD) e di Ciclotrone Elettroniche (ECRH).
Progetta, realizza e sperimenta diagnostiche nell’intervallo spettrale dalle microonde ai raggi X.
Integra le attività di sviluppo delle sorgenti, diagnostiche e loro applicazioni nell’ambito di programmi a supporto delle Infrastrutture di Ricerca (IR) da inserire nella roadmap europea ESFRI, mettendole a disposizione anche di utenti esterni.