Ruolo
Sviluppa la ricerca teorica nell’ambito di plasmi d’interesse fusionistico, curandone le teorie analitiche formali, la modellizzazione e l’eventuale implementazione in codici di calcolo per simulazioni numeriche. Sviluppa lo studio d’instabilità lineari e la loro evoluzione non lineare nell’ambito di modelli fluidi (MHD, magnetoidrodinamici), cinetici e ibridi (MHD+cinetici). In particolare, sviluppa la ricerca relativa alla dinamica lineare e non lineare in sistemi composti da plasmi termici in presenza di popolazioni di particelle energetiche in cui si possono sviluppare instabilità di tipo alfvénico. Sviluppa e implementa modelli di calcolo e simulazione di diretto interesse alla predizione, interpretazione e analisi di esperimenti d’interesse fusionistico e ne coordina l’applicazione a FTU e ad altri esperimenti presenti e futuri.
Sviluppa la ricerca teorica relativa alla propagazione e assorbimento di onde a radiofrequenza in plasmi fusionistici. Sviluppa la ricerca teorica relativa a sorgenti di potenza di radiazione coerente in varie regioni dello spettro. Sviluppa, in quest’ambito, codici per il trasporto di fasci carichi. Sviluppa la ricerca teorica relativa alla fisica non lineare e alla complessità nei plasmi, non solo di laboratorio, ma anche spaziali e astrofisici esplorandone le connessioni a plasmi d’interesse fusionistico.
Partecipa alla produzione e allo sfruttamento scientifico dei dati prodotti da FTU, Multi-pinch e ABC.